Classificazione | IGT Campania Rosso |
Cantina | Tenuta San Francesco |
Anno | 2017 |
Regione | Campania |
Vitigni | 100% tintore di Tramonti pre-fillossera |
Indicazione Geografica Tipica Campania RossoTintore
in purezza, realizzato con uve selezionate a mano provenienti esclusivamente da ceppi ultrasecolari e pre-fillossera del territorio di Tramonti, viene prodotto in numero limitato di bottiglie e
testimonia la passione e il legame con questa erra. E’ un vino unico, dalla spiccata personalità e tipicità che vuole conferire al Tintore di Tramonti una dignità pari al suo valore. E’ un
omaggio dei soci fondatori della cantina ai propri padri che hanno custodito per secoli le vigne storiche di Tramonti.
“ Il vino delle vigne storiche è un miracolo ”
Zona di produzione: Tramonti
Vitigni: 100% tintore di Tramonti pre-fillossera
Clima: fresco, con forti escursioni termiche
Altitudine: 300 – 600 m s.l.m.
Terreno: calcareo-dolomitico con piroclasti vulcanici (pomici)
Esposizione: sud-est su terreni terrazzati in forte pendenza
Sistema di allevamento: vigne storiche a pergola tradizionale o raggiera, pre-fillossera da 150 a 300 anni
Epoca raccolta uve: fine ottobre, prima decade di novembre
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botte da 25 hl per 18 – 24 mesi, 6 mesi di bottiglia prima della commercializzazione
Caratteristiche organolettiche: dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, si caratterizza per l’elegante freschezza, profumi di sottobosco, cenere, grafite e mora. Al palato è pieno,
sapido e di elevata persistenza
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Abbinamenti gastronomici: carni rosse, formaggi stagionati
38,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | |
Cantina | Michele Perillo |
Anno | 2008 |
Regione | Campania |
Vitigni | 100% aglianico |
Tra i Taurasi e la Riserva c’è in realtà solo una diversa gestione dei serbatori e dei legni. Si tratta di vini che inizialmente si presentani molto materici e difficili da gestire da soli. Con il passare degli anni però si asciugano dagli eccessi, trovano un equilibrio perfetto e acquistano una decisa velocità nel palato. Grane complessità al naso, assolutamente fiabesco e intrigante, con rimandi alle stagioni del sole e dell’autunno, frutta e caminetto, sapido, fresco, di grandisisma struttura. Un vino che inizia ad uscire dopo una decina d’anni mantenendo un colore rosso rubino vino. Cosa scriverei dietro l’etichetta? Fatto a mano. Bottiglie: 7.000 uva: aglianico Fermentazionee maturazione: acciaio e legno
48,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno