Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola la Fortuna |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Descrizione
Bel rosso rubino tendente al rosso granato chiaro. Al naso il bouquet richiama alla mente la grafite intensa, la ruggine, la ciliegia marasca immersa nella
cioccolata, la menta, il fieno secco, la viola mammola. Il gusto trova corrispondenza alla piacevolezza olfattiva elargendo sensazioni di tartufo nero, viola mammola, liquirizia e prugna. Vino
dotato di ricca dose alcolica e altrettanta freschezza con tannino largo, inizialmente vellutato che termina un po’ asciutto, nella piena tipicità del vitigno. Alcool e freschezza si altalenano
tra loro anche se nel finale prevale la freschezza. Di corpo medio, di lunga persistenza aromatica. Retrogusto di liquirizia e prugna fresca.
VENDEMMIA 2013
Uve Sangiovese grosso denominato Brunello Zona di Produzione Montalcino (Si) Data di raccolta delle uve Dal 20 al 30 settembre Età media delle viti 20 - 30
anni Periodo di fermentazione 8 giorni Tipo di fermentazione Termocondizionata senza lieviti attivanti. Periodo di contatto con le bucce 25 giorni Quantità di vino prodotto 200 hl. Invecchiamento
40 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 Hl Affinamento in bottiglia 9 mesi prima della commercializzazione Data d’imbottigliamento Aprile 2014 Bottiglie prodotte 25.000 da 0,750 l - 500 da
1,5 l - 50 da 3l - 20 da 5 l Tenore alcoolico 14,50
32,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola la Fortuna |
Anno | 2013 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Descrizione
Una selezione di Brunello derivata solo dai nostri grappoli migliori di Sangiovese, accuratamente selezionati in vigna, ci permettono di creare un prodotto di estrema qualità. Un vino potente con un elevata struttura e concentrazione, di colore intenso tendente al granato, profumi caratteristici e intensi, dal sapore asciutto, armonico, tannico e rsistente.
Uve
Sangiovese grosso denominato Brunello
Zona di Produzione Montalcino (Si)
Data di raccolta delle uve Dal 20 al 25 settembre
Età media delle viti 20 - 25 anni
Periodo di fermentazione 15 giorni
Tipo di fermentazione Termocondizionata senza lieviti attivanti.
Periodo di contatto con le bucce 24 giorni
Quantità di vino prodotto 30 hl.
Invecchiamento 12 mesi in botti di Rovere Francese da 225 lt
24 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 Hl
Affinamento in bottiglia 12 mesi prima della commercializzazione
Data d’imbottigliamento Marzo 2012
Bottiglie prodotte 3.786 da 0,750 l - 50 da 1,5 l - 20 da 3 l - 5 da 5 l
Tenore alcoolico 15,00%
65,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola la Fortuna |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Descrizione
Di colore rosso granato e di intrigante acidità si apre all'olfatto con intense note fruttate, intenso e avvolgente, speziato, mantiene un'articolata piacevolezza gustativa, di sapore pieno e
austero, vellutato e morbido.
VENDEMMIA 2013
Uve 100% Sangiovese
Zona di Produzione Montalcino (Si)
Data di raccolta delle uve Dal 24 al 28 settembre
Età media delle viti 15 - 25 anni
Periodo di fermentazione 12 giorni
Tipo di fermentazione Termocondizionata senza lieviti attivanti.
Periodo di contatto con le bucce 20 giorni
Quantità di vino prodotto 100.00 hl.
Invecchiamento 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 Hl e 6 mesi in barriques di rovere francese.
Affinamento in bottiglia 3 mesi prima della commercializzazione
Data d’imbottigliamento Febbraio 2015
Bottiglie Prodotte 13.333 da 0,750 l
Tenore alcoolico 14,00%
13,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | IGT Toscanao |
Cantina | Azienda Agricola la Fortuna |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Descrizione
Di colore rosso granato e di intrigante acidità si apre all'olfatto con intense note fruttate, intenso e avvolgente, speziato, mantiene un'articolata
piacevolezza gustativa, di sapore pieno e austero, vellutato e morbido.
VENDEMMIA 2016
Uve 100% Sangiovese
7,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | IGT "Percarlo" |
Cantina | Fattoria San Giusto a Rentennano |
Anno | 2016 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 0,8 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione. La fermentazione e macerazione avviene in vasche di cemento smaltate e si prolunga fino a 30-35 giorni. L’elevazione avviene in botti, tonneaux e barriques di rovere francese per 20-22 mesi ed il vino, non filtrato, affina 18 mesi in bottiglia presso le nostre cantine. La maggior parte dei vigneti destinati alla produzione del Percarlo sono situati su terreni di origine pliocenica, formati da strati di sabbie e ciottoli (tufo) dai 2 ai 5 metri di profondità, al di sotto dei quali si trovano banchi di argilla. In minor parte si trovano su terreni di galestro e alberese, sul versante sud ovest dell'azienda; i vigneti di "Corsignano", in prossimità di Monti in Chianti, sono collocati invece su terreni decisamente più argillosi.
L’altitudine media è di 270 Mt. s.l.m. Nonostante la diversità tra le annate (espressione di ogni vino fedele al suo terroir), il Percarlo mostra una continuità di caratteristiche che gli conferisce una propria precisa identità.
65,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Caparzo |
Anno | 2013 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Il Caparzo Brunello di Montalcino DOCG Vigna la Casa può essere considerato un vero gioiello enologico e non solo di Montalcino. L'origine del nome LA CASA deriva dal fatto che in passato questo era uno dei poderi dove abitavano alcuni contadini alle dipendenze die proprietari del Palazzo Montosoli, situato a poche centinaia di metri. La prima annata prodotta del Brunello di Montalcino Vigna La Casa è stata il 1977. All'epoca poco si sapeva di terroir e poca attenzione veniva data al concetto di zonazione, introdotto a Montalcino solo in anni recenti. Caparzo anche in questo caso è stata un’azienda all'avanguardia nel produrre uno dei primi "Single Vineyard" Brunello di Montalcino in uno dei vigneti più privilegiati del Comune. Con il Brunello di Montalcino La Casa, Caparzo ha segnato anche un altro traguardo: quello di essere una delle prime aziende a introdurre la barrique a Montalcino, riuscendo a creare un vino dall’anima gentile ed elegante. Il Brunello di Montalcino Vigna La Casa è il frutto di un territorio unico ed esprime tutta la grande passione e la lunga esperienza di Caparzo nel produrre vini di eccellenza.
VIGNETO LA CASA:
Il Vigneto La Casa, con i suoi 5 ettari, si trova sulla collina di Montosoli, a 275 metri slm, con esposizione da sud a sud-est. La collina di Montosoli non è una grande collina, eppure la sua leggera elevazione la preserva sia dalle nebbie che dalle gelate primaverili consentendo una qualità delle uve incontestabile. Il terreno è di formazione scistico-argillosa, noto con il nome di galestro ed è dotato di un buon drenaggio. Il vigneto gode di ottima luminosità, aspetto molto importante per questa zona del versante nord di Montalcino che presenta temperature medie annuali inferiori rispetto ad altri versanti.
RACCOLTA: manuale.
55,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Temuta Fanti |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni |
Sangiovese, Merlot, Syrah, Cabernet Sauvignon |
Manuale nel mese di settembre a seconda dell’andamento stagionale, dell’altitudine e dell’esposizione dei vigneti.
parte del vino in barriques di rovere francese e parte in botti di media capacità.
in bottiglia prima della commercializzazione.
si consiglia alla temperatura di 16-18° C in calici da rossi giovani e di buon corpo
bottiglie 0.750 l
8,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Chianti Classico |
Cantina | Fattoria Ormanni |
Anno | 2017 |
Regione | Toscana |
Vitigni |
100 % Sangiovese |
I nostri vigneti di Chianti Classico situati nel comune di Barberino val d’Elsa producono le uve Sangiovese per questo tradizionale Chianti Classico. Di colore rosso rubino, dal profumo intenso e fruttato e dal sapore morbido ed equilibrato, il Chianti Classico Ormanni coniuga fierezza, eleganza, fruttuosità e grande bevibilità. Abbinamenti: ccompagna piatti di salumi, pasta con sughi di carne, carne in umido e alla griglia e formaggi toscani
12,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Tenuta di sesta |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Classificazione DOC MontalcinoCantinaTenuta di sestaAnno2016RegioneToscanaVitigni100 % Sangiovese DescrizioneSangiovese in purezza, viene considerato il fratello più giovane del Brunello: invecchiato un anno in botte di rovere di Slavonia da 20 hl, unisce alla solenne struttura del Brunello freschezza e vivacità di un vino giovane; preferisce essere bevuto giovane anche se resiste bene all’invecchiamento. Di colore rosso rubino intenso, già al naso rivela tutta la sua esuberanza con note di frutti rossi e bacca nera. Al palato è piacevole, armonico, con buona persistenza aromatica e con tannini non aggressivi. Colore rosso rubino. profumo intenso, ampio, fine, fruttato (frutti rossi), e speziato( pepe nero e liquirizia). Gusto secco, caldo, morbido, tannini vellutati, equilibrato, intenso, fine e di buon corpo.
Ottimo abbinamento con primi piatti corposi, sughi di carne, arrosti, zuppe, formaggi semi-stagionati.
13,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola San Carlo |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Zona di Produzione: Montalcino - Siena - Località SanCarlo. Terreni collinari con una discreta esposizione che ne permette il soleggiamento per buona parte della giornata. Altitudine media 400m s.l.m.
Tecniche agronomiche ed enologiche: L'impianto dei vigneti, la scelta di portainnesti adeguati alle caratteristiche di ogni appezzamento di terreno, l'utilizzo di cloni altamente selezionati e la scrupolosa cura delle caratteristiche di ogni singolo vigneto assicurano unaridotta produzione per ceppo con uve di altissima qualità, sane, concentrate e ricche di colore e di tannini. Le tecniche colturali dell'Azienda SanCarlo prevedono il diradamento all'invaiatura ed il raggiungimento della perfetta maturazione delle uve. La vendemmia è rigorosamente manuale in cassette. La fermentazione avviene in vasche di acciaio con controllo della temperatura, le tecniche estrattive sono i rimontaggi giornalieri e delestage per ottenere un'estrazione delicata dalle bucce dei composti di qualità: polifenoli e sostanze coloranti. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente nel periodo successivo alla fermentazione alcolica. L'affinamento avviene in botti di acciaio per mantenerne la freschezza. La durata del periodo di affinamento varia a seconda delle caratteristiche di ogni massa. Un successivo invecchiamento in bottiglia permette di completare l'affinamento.
Uva con cui è prodotto: Sangiovese denominato a Montalcino "Brunello" (la stessa uva con cui si produce il Brunello di Montalcino).
Vinificazione: Fermentazione sulle bucce della durata di 15 - 18 giorni, a temperatura controllata inferiore a 28 C in vasche di acciaio da 100 hl, appositamente realizzate per estrarre delicatamente tannini e colore.
Invecchiamento: 12 mesi in botti di acciaio della capacità di 30 hl. Segue l'affinamento in bottiglia.
Caratteristiche Organolettiche:
Colore: Rosso rubino denso, con riflessi di gioventù violacei.
Profumo: Intenso e concentrato, di frutto maturo, con gradevole freschezza vinosa.
Sapore: l Rosso di Montalcino SanCarlo risulta pieno e complesso. La struttura tannica è consistente, in perfetta armonia con i tannini nobili delle uve di origine.
Acidità totale: 5,45 g/l
Alcool: 13.5% vol
Estratto Secco Tot. 31,10 g/l
13,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola Cortonesi |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
DOC
Sangiovese 100%
Montalcino
Sassoso, favorevolmente esposto al sole.
Cordone speronato
6 mesi
3 mesi
10.000 bottiglie da lt. 0,75
15,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola La Capanna |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
TIPOLOGIA: DOC
UVAGGIO: Sangiovese 100%
VINIFICAZIONE: Fermentazione alcolica con macerazione delle bucce (18-20 gg) a temperatura controllata e fermentazione malo-lattica spontanea, entrambe in tini tronco-conici di rovere di Slavonia.
AFFINAMENTO: In botti di rovere di Slavonia da 20 a 32 hl per 6-10 mesi; segue un affinamento in bottiglia di almeno 3-4 mesi.
IN COMMERCIO DA: 15-18 mesi dalla vendemmia.
NOTE:Colore: rubino intenso.
Profumo: fresco, con note di frutta rossa e vaniglia.
Sapore: buona struttura, leggermente tannico, persistente.
Abbinamenti gastronomici: pasta con ragù di carne, carni bianche e rosse arrosto, funghi, salumi e formaggi.
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola Agostina Pieri |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Il Rosso di Montalcino D.O.C. nasce dopo un'accurata cernita dei grappoli nel periodo che va dai primi giorni di settembre fino ad ottobre.
Dopo un periodo di circa 12-15 giorni di fermentazione in tini di acciaio inox, il mosto viene svinato e ritravasato per iniziare la fermentazione
malolattica.
Alla fine della fermentazione sopra accennata, il vino ormai pronto viene passato nei fusti di legno che si suddividono nel seguente modo:
il 50% della massa viene travasato nei tini da 40 hl di rovere di Slavonia
Tutta la massa rimane in legno per circa 10 mesi.
16,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Chianti Classico |
Cantina | Azienda Agricola San Giusto di Rentenanno |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese, Canaiolo |
Prodotto da uve Sangiovese 95% e Canaiolo 5% raccolte a mano a perfetta maturazione e fermentate in vasche di cemento smaltato e/o acciaio
inox per circa 14 giorni, durante i quali si compiono svariati rimontaggi e follature.
Alla svinatura segue la pigiatura della vinaccia in pressa orizzontale ed il torchiato viene restituito al suo vino.
La fermentazione malolattica viene favorita dal riscaldamento del locale in cui sostano i vini.
Travasato alcune volte (sfecciature) matura in botti, tonneaux di rovere e barriques, per circa 10-12 mesi.
Una volta imbottigliato, affina 6 mesi prima di essere commercializzato.
18,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Cabarnet Franc, Merlot , Cabarnet Sauvignon
Classificazione | IGT Toscano rosso |
Cantina | Caiarossa azienda agricola |
Anno | 2016 |
Regione | Toscana |
Vitigni |
14,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Mastrojanni |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni |
ROSSO DI MONTALCINO.
Il nostro giovane brillante pieno di grazia.
Tipologia: D.O.C.
Uvaggio: 100% Sangiovese (Brunello).
Affinamento in botte: 6-7 mesi in botti di rovere Allier da 54
hl.
Affinamento in bottiglia: 3 mesi.
Colore: Brillante rosso rubino con bagliori porpora,
di bella intensità e vivacità.
Al naso: Naso intrigante nella sua giovane classicità,
risalta di ciliegia visciola fragrante e succosa.
In bocca e abbinamenti: Ingresso intenso, termina piacevolmente tannico e sapido
al palato Abbinamenti: a tutto pasto, esalta carni rosse alla griglia.
Produzione: 40.000 bottiglie.
23,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Valdicava |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100% Sangiovese |
E il secondo vino dell' azienda, ma comunque un rosso importante, die ottimo corpo e nello stesso tempo di facile beva, alla maniera "toscana", dove si combina freschezza di territorio e leggera aromatizzazione di rovero.
24,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Bolgheri |
Cantina | Castello Bolgheri |
Anno | 2019 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 60% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Cabernet Franc, 5% Petit Verdot |
Il nome Varvàra è in onore della Baronessa Varvàra Wrangel, moglie del Conte Ugolino della Gherardesca, bisnonni dell’attuale proprietario. Varvàra proviene
dalla volontà di sviluppare un vino più immediato, con il frutto in primo piano. Un vino più giovane in cui si ricerca un bouquet ampio, preciso, elegante. Al palato è ricco e coinvolgente ma dal
tannino gentile. La componente di freschezza e forza gustativa sono il finale. Massima cura in ogni passaggio e senza compromessi come per un premium vino.
VENDEMMIA Raccolta a mano, selezione dell’uva in cantina prima della diraspatura VINIFICAZIONE Vinificazione molto delicata attraverso rimontaggi e
delestage. I vini rimangono in contatto con le bucce approssimativamente 20-25 giorni. La fermentazione è eseguita in tini d’acciaio. COMPOSIZIONE 60% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot, 15% Cabernet
Franc, 5% Petit Verdot AFFINAMENTO 12 mesi in barriques e fusti da 500 litri TERRITORIO Provenienza e Suolo Terreni Calcarei, Franco Argilloso: 58% Sabbia, 27% Argilla, 15% Limo,
ph.8 Zona di Produzione Vigneti di collina con un’altitudine media di 70 m.s.l.m., esposizione ovest sud-ovest. Densità di Impianto 6.500 Viti per Ettaro Resa per Ettaro 80 Quintali di
Uva
20,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Bolgheri Superiore |
Cantina | Castello Bolgheri |
Anno | 2017 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 15% Cabernet Franc |
Castello di Bolgheri è una selezione delle migliori vigne intorno al
Castello. Le uve subiscono una vinificazione molto delicata attraverso rimontaggi e delestage ed una lunga permanenza a contatto con le bucce. VENDEMMIA VINIFICAZIONE Parcelle selezionate,
vinificate parte in acciaio e parte in tino di rovere. Macerazione su bucce fino a 30 giorni per il Cabernet Sauvignon, 20 per il Cabernet Franc e Merlot; tutto in fermentazione
spontanea. COMPOSIZIONE 70% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 15% Cabernet Franc In questa annata di particolare ampiezza gustativa abbiamo preferito aumentare la percentuale di Cabernet
Sauvignon al fine di mantenere tonico il centro bocca e più essenziali le componenti aromatiche. AFFINAMENTO Vino imbottigliato a maggio 2017 dopo un affinamento di 18 mesi in fusti di
rovere da 500 litri.
60,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | IGT Toscano |
Cantina | Montevertine |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 90 % Sangiovese, 10 % Canaiolo |
Uvaggio:
Sangiovese 90% - Canaiolo - Colorino
Resa vino/ha:
hl 45
Fermentazione alcoolica:
in vasche di cemento per circa 25 giorni
Fermentazione malolattica:
in vasche di cemento
Invecchiamento:
12 mesi in botti di rovere di Slavonia, 3 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio:
17-18°
Da abbinare a:
salumi, primi piatti, carni alla griglia.
17,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Chianti DOC |
Cantina | Bibi Graetz |
Anno | 2017 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 90 % Sangiovese, 7 % Canaiolo, 3 % Colorino |
30,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Tenuta il poggione |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Il Brunello è il Principe dei vini di Montalcino. È prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, raccolte a mano e provenienti da vigne con almeno 20 anni di età.
Dopo un’accurata fermentazione a temperatura controllata, il
Brunello di Montalcino
della Tenuta Il Poggione matura in botti di rovere francese per 36 mesi. Successivamente all’invecchiamento in legno, il vino trascorre un periodo di affinamento in bottiglia, indispensabile per
garantire al vino quella piacevolezza e quella complessità che lo hanno reso
noto in tutto il mondo.
42,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Villa Cipressi |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
35,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Cantina | Isola e olena |
Anno | 2017 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 80% Sangiovese, 15% Canaiolo, 5% Syrah |
19,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Bolgheri |
Cantina | le macchiole |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Merlot, Cabernet e Syrah |
Affinamento: 10 mesi, 80% in barriques 1/4 da 228 lt di 2° passaggio e 3/4 barriques da 225lt di 3° passaggio
Le Macchiole Bolgheri Rosso è l'ultimo nato dei nostri vini, nel 2004. Un progetto ben definito fin dalla vigna: infatti l'uva utilizzata per produrlo viene da una serie di parcelle, prevalentemente appartenenti ai vigneti più giovani, precisamente individuate. La vendemmia, la vinificazione e l'affinamento sono stati pensati per produrre un Bolgheri doc che nasce nel solco della tradizione del taglio bordolesi tipico della nostra zona, ma si mostra con tratti originali e distintivi. Un vino fresco, complesso ma facilmente apprezzabile, perfetto per la tavola ed eclettico negli abbinamenti. Un vero e proprio biglietto da visita per l'azienda, che ci contraddistingue e mostra la nostra personale interpretazione del terroir bolgherese.
18,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | IGT Toscano |
Cantina | Fattoria la torre |
Anno | 2016 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Syrah 100 % |
Colore: rosso rubino
intenso
Profumi: frutti a bacca rossa,
ciliegia, mora, note speziate e mentolate
Allevamento: cordone
speronato
Epoca vendemmia: prima metà di
settembre
Vendemmia: manuale in
cassette
Vinificazione: Fermentazione e
affinamento in barriques nuove francesi
Durata affinamento: 18
mesi
Affinamento in bottiglia: 12 mesi
Produzione media: 3500
bottiglie
Grado alcolico: 14.5%
Esse è un Syrah in purezza, frutto di uve raccolte a mano ed affinate in barriques per 18 mesi. E’ un vino intrigante, dal colore rubino intenso. Si presenta al naso con note mentolate di eucalipto e ciliegia matura. Il corpo è ben strutturato. Il tannino è autorevole ma non aggressivo.
24,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | IGT Toscano |
Cantina | bibi Graetz |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
l profumi aromatici di Casamatta Rosso IGT rimangono di pepe nero, spezie e tabacco, mostra un carattere aromatico complesso e con molta finezza. Le note prominenti di prugna rossa, fragola e fico formano la loro tessitura individuale. Un vino rosso dal corpo forte e dalla spiccata acidità, che sprigiona la sua particolare struttura con ricchi tannini.
8,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | IGT Toscano |
Cantina | Stefano Amerighi Cortona |
Anno | 2016 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Syrah 100 % |
Vitigni: Syrah (100%) Vinificazione: in vasche di cemento con fermentazione spontanea Affinamento: 14 mesi in legno e cemento e la raffinatezza di un anno in bottiglia. Degustazione vini nota: intenso tono vestito rosso rubino, liscia e setosa al telaio. Attacco Supple, per tritare molto gustoso e carnoso in bocca. Lungo e morbido, con corpo e nervosismo. Promette molto.
24,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Bolgheri DOC |
Cantina | Podere Grattamaco |
Anno | 2016 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 65% cabernet sauvignon 20% merlot 15% sangiovese |
Vino prodotto da una vigna di 10 ettari posta a 100 metri sul livello del mare. I terreni presenti sono arenarie calcalifere, argille miste a flysch calcareo marnoso e argille calcaree, mentre il clima è di tipo mediterraneo temperato. La densità di impianto varia da 4500 a 6000 ceppi per ettaro con una resa di circa 60 quintali. La potatura viene effettuata a cordone speronato e guyot semplice, la raccolta delle uve è esclusivamente manuale. L’età media dell’impianto è di 20 anni. La vinificazione inizia con la fermentazione alcolica in tinelli di legno tronco conici aperti mentre la fermentazione malolattica avviene in barrique. L’invecchiamento prosegue per 18 mesi in barrique di primo e di secondo passaggio. Affinamento minimo di 12 mesi in bottiglia.
65,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Zeffiro |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Il 2013 Brunello di Montalcino è impressionante. Un melange esotico di fiori freschi, amarene e prugne conquista tutti i sensi. Note saline intensi e mineralità di fondo del vino sono sepolti sotto la frutta massiccia, ma col passare del tempo emergono. Sentori di grafite, spezie, pietre frantumate e dolci, succose ciliegie scure avvolgono la finitura enorme. Si tratta di una seducente, misterioso Brunello che offre infinite suggestioni e di scoperta
125,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Montalcino |
Cantina | Zeffiro |
Anno | 2016 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Il
Rosso di Montalcino
2009
emerge
una
frutta rossa,
fiori
e le spezie,
i quali
prendono vita
in uno stile
carnoso
flessibile che
è
immensamente
attraente.
Tannini setosi
incorniciano
la finitura
elegante
quando le note
floreali
riappaiono,
aggiungendo
un registro
superiore
espressiva che
rende il vino
ancora più
completo
e bello.
Il 2009 è
un'annata
relativamente
agile
per
il Rosso,
ma
l'equilibrio e
finezza
globale
sono
irreprensibili.
E 'veramente
in
una
classe per se.
(RP).
Grado alcolico:
14%
Vol.
Uve:
Sangiovese 100%
Densità
impianto:
3000-4000
/ ha
Fermentazione:
rovere di Slavonia
e acciaio
Invecchiamento e
Affinamento:
24 mesi in
botti di rovere
25/30
hl
di Slavonia,
almeno 6
mesi in bottiglia
Bottiglie prodotte:
6.000
Formato disponibile:
0.75 L
40,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Caprilli |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Sangiovese |
Una delle nobili B italiane dell'enologia, espressione di un territorio sempre in crescita in termini qualitativi.
Denominazione:
Brunello di Montalcino D.O.C.G.
Varietà:
Sangiovese Grosso
Vigneti:
4 di cui 3 contigui vicino al centro aziendale.
Fermentazione:
spontanea termocondizionata in acciaio per massimo tre settimane.
Maturazione:
36 mesi in botti grandi di rovere di Savoia seguiti da 4 mesi in bottiglia.
Caratteristiche:
Morbido e meno tannico della Riserva il Brunello ha colore intenso, profumi ampi con note di frutti rossi di bosco. Al palato dona un corpo di grande equilibrio con tannini ben amalgamati nella
struttura, che assicura eleganza e longevità.
38,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Bolgheri |
Cantina | Campo alla sughera |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Petit Verdot |
Un vino dall’identità inconfondibile, elegante e ricercato. Ottenuto da uve Cabernet Sauvignon (40%), Merlot (20%), Petit Verdot (20%) e Cabernet Franc (20%), accuratamente selezionato dai vigneti delle nostre migliori parcelle. Affina per 18 mesi in botti di rovere per proseguire poi con un ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi.
40,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Bolgheri |
Cantina | Campo alla sughera |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Cabernet Sauvignon (60%) e Merlot (40%) |
Un vino fresco e fruttato, dalla piacevole beva. Nasce da uve Cabernet Sauvignon (60%) e Merlot (40%) raccolte a mano e pressate con grande cura. Riposa per 12 mesi in barrique di rovere per poi concludere l’affinamento con 6 mesi in bottiglia
19,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | San Felice Agricola |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
I vigneti di Campogiovanni sono situati nel versante sud di Montalcino, zona dove un microclima particolare e la composizione del suolo creano un binomio ideale per una perfetta maturazione del sangiovese grosso. Campogiovanni è un Brunello di stile tradizionale, affinato mediamente tre anni in botti di rovere di Slavonia e tonneaux da 500 litri e 12 mesi in bottiglia. Si distingue per la sua finezza e longevità.
40,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | IGT Toscana rosso |
Cantina | Fattoria Montellori |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 20% e Merlot 10% |
Varietà: Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 20% e Merlot 10% Provenienza: Cerreto Guidi. I vigneti sono a 150 metri s.l.m. I vigneti di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc sono su terreni sciolti e ricchi di scheletro e fossili. Il vigneto di Merlot ha un suolo ricco di argilla. Vinificazione: fermentazione con macerazione in acciaio a temperatura controllata a 25/28 °C per un periodo di circa 28 giorni. Affinamento: avviene in barrique di rovere francese con il 60% di legno nuovo, per circa 14 mesi. Le diverse tipologie di barrique garantiscono una perfetta evoluzione del vino. Note Gustative: colore porpora con riflessi granati, di grande intensità. Al naso si presenta potente con note di cassis e tabacco. Lungo e potente, è un vino di grande finezza e longevità. Abbinamenti Consigliati: carni stufate, arrosti e selvaggina. Carni rosse importanti in genere.
30,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Franco Pacenti |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Filosofia dell'azienda è l'esaltazione dell'uva Sangiovese, curata, raccolta e selezionata per portare in cantina solo i frutti migliori. Di qui la scelta di vinificare in tini di acciaio inox a temperatura controllata con prolungate macerazioni sulle bucce e lunghi affinamenti in botti di rovere di Slavonia medio-grandi (dai 27 ai 50 Hl).
Nasce così un vino dal colore classico e dal corpo tipicamente espressivo del vitigno Sangiovese, al tempo stesso tradizonale, potente e dal sapore elegante che si esprime in quattro varietà: Rosso toscana IGT "Il Bersaglio" (3/5.000 bottiglie), Rosso di Montalcino DOC (10/15.000 bottiglie), Brunello di Montalcino DOCG (15/20.000 bottiglie) ed infine, prodotto esclusivamente nelle annate di eccezionale qualità ed in quantità limitata, il Brunello di Montalcino Riserva.
La produzione, inferiore a quanto previsto dai disciplinari, sottolinea l'obbiettivo cardine dell'azienda di puntare sull'alta qualità.
40,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | La Capanna |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Sangiovese 100% raccolto nei vigneti più vecchi. Fermentazione alcolica con macerazione delle bucce (25-30 gg) a temperatura controllata e fermentazione malo-lattica spontanea, entrambe in tini tronco-conici di rovere di Slavonia. in botti di rovere di Slavonia da 10 a 32 hl per ca. 34-38 mesi; segue un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi. Note Colore: rubino intenso con riflessi granati. Profumo: etereo, di frutta rossa e vaniglia, persistente. Sapore: armonico, con ottima tannicità e struttura, molto persistente.
38,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola Pietroso |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Il profumo imponente e sfarzoso di frutta rossa è completata da un pizzico di vaniglia. Vino speziato con mirabile dolcezza frutta. Un bel Brunello.
44,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Canlicchio di sotto di M. Lombardi |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Profumo: Etereo con bouquet intenso e complesso.
Sapore: Possente nel corpo, importante nella struttura, austero e tannico.
Servizio: A temperatura di 20 gradi centigradi, in calici creati per vino Brunello di Montalcino.
35,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Pian delle Querci |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Grazie all’esperienza della famiglia Pinti che da quattro generazioni è nel mondo dell’agricoltura, l’Azienda Agricola Pian delle Querci può vantarsi della sua produzione vinicola:
Il Brunello di Montalcino D.O.C.G.
che tutto il mondo ormai apprezza.
Il
Brunello di Montalcino
nasce verso la fine dell’Ottocento, oggi come in passato è il frutto di una tenace passione, custodito con amore e la dovuta cura durante gli anni di affinamento in cantina prima di presentarsi
al mondo che ha imparato, a sua volta, ad amarlo.
Una volta il vino si faceva alla maniera tradizionale toscana con il cosiddetto “governo”, pratica enologica secolare consistente nell’aggiungere al nuovo vino mosto di uve scelte per provocare
una seconda fermentazione.
La vinificazione del solo
Sangiovese
ed il suo successivo invecchiamento per lunghi anni in botte portò alla nascita del Brunello: un vino forte e vellutato che non somigliava in niente ad altri rossi da invecchiamento più
rinomati.
Nel 1963 gli fu riconosciuta la D.O.C. e nel 1980 la D.O.C.G.
25,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Canailicchio di sopra |
Anno | 2013 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Fondata nel
1962 da
Primo
Pacenti.
Note di degustazione:
Un vino
mostra
tanto
al naso;
carne secca,
terra bagnata
e
aromi di frutta
e
sapori.
Cambia tutto il tempo.
Corpo pieno,
tannini vellutati
e
un finale
saporito.
Superba
profondità e lunghezza.
Da bere subito
o tenere
per tutto il tempo
che desideri.
(01-ott-2015)
James Suckling
75,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Azienda agricola le chiuse |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Brunello di Montalcino
Il Brunello "Le Chiuse" è un vino limpido e brillante di colore rosso granato vivace. Ha un profumo intenso e persistente, ampio ed etereo. Si riconoscono profumi vari, da piccoli frutti e confettura composita a sentori di sottobosco e di leggera vaniglia. Al gusto il vino è armonico ed elegante, è asciutto con un'ottima persistenza aromatica. Supporta lunghi invecchiamenti migliorando nel tempo. Va servito ad una temperatura di 18°C - 20° lasciando la bottiglia almeno ventiquattro ore in un ambiente caldo, stappandola qualche ora prima di servirlo. Ogni annata ha poi le sue caratteristiche organolettiche con le sue sfaccettature. Nelle migliori annate il 20% della produzione è destinata ad invecchiare nelle nostre cantine un ulteriore anno, diventando cosi "Riserva".
58,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Tenuta di sesta |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Sangiovese in purezza proveniente da una selezione delle migliori uve delle nostre vigne, matura in botti di rovere di Slavonia da 30 hl per 36 mesi con un successivo affinamento di 4 mesi in bottiglia. Sposando tradizione e tecnologie moderne, il Brunello è da sempre un grandissimo vino, certamente importante e piacevolissimo da bere:quando è giovane, è ricco di sentori di frutti e fiori; maturo, acquisisce complessi caratteri eterei, evidenzia un bouquet ampio con sensazioni di sottobosco. Forma di allevamento Cordone speronato Densità di impianto 5000 piante/ha. Altitudine vigneti 280-350 metri s.l.m. Esposizione vigneti vigneti esposti a Mezzogiorno. Cure colturali potatura secca manuale, sfemminellatura e scacchiatura manuale, diradamento grappoli manuale, raccolta uva manuale. Vinificazione Spremitura soffice dei grappoli, durata di macerazione 21-25 giorni, fermentazione alcolica e malolattica in tini di acciaio con controllo automatico delle temperature. Invecchiamento 2,5- 3 anni in botti di legno di rovere di Slavonia 30 Hl. Affinamento in bottiglia 12 mesi prima dell’immisione in commercio. Produzione media annua 50.000 bottiglie ca.Tipo di bottiglia Bordolese da 600 gr Grado alcolico 14,00% vol. Acidità totale 5,2 g/l Estratto secco totale 30,4 g/l Colore Rosso rubino tendente al granato con l'invecchiamento. Profumo intenso, ampio, fine, fruttato (frutta rossa matura) e speziato (tabacco e liquirizia). Gusto secco, morbido, tannini vellutati, equilibrato, molto intenso e molto persistente, fine e di corpo.Abbinamento gastronomico Classico vino da carni rosse,arrosti e selvaggina; ottimo con formaggi stagionati.
32,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Toscano Centrale IGT |
Cantina | Azienda Agricola Fontodi |
Anno | 2013 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Denominazione: | Colli Toscana Centrale IGT |
Vitigno: | Sangiovese 100% |
Vigneto: | Selezione dei migliori vigneti |
Densità: | 6.000 viti per ettaro |
Allevamento: | Guyot |
Vinificazione: | Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione in vasche di acciaio inox con follatori e controllo termico per almeno 3 settimane. Fermentazione malolattica in barriques |
Maturazione: | In barriques nuove di Troncais e Allier per almeno 18 mesi |
Produzione: | 60.000 bottiglie |
75,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Chianti |
Cantina | Montevertine |
Anno | 2017 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
NON DISPONIBILE
Uvaggio:
Sangiovese 100%
Resa vino/ha:
hl 40
Fermentazione alcoolica:
in vasche di cemento per circa 25 giorni
Fermentazione malolattica:
in vasche di cemento
Invecchiamento:
18 mesi in botti di rovere di Slavonia, 6 mesi in barriques e circa 6 mesi in bottiglia
Temperatura di servizio:
17-18°
Da abbinare a:
arrosti di carni bianche e rosse, pollame nobile, cacciagione, formaggi.
110,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | il marronetto |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
INFORMAZIONI TECNICHE:
Tipologia: DOCG
Uvaggio: Sangiovese
100%
Altitudine: 400 mt
s.l.m.
Sistema di allevamento: cordone
speronato
Terreno: sabbione di mare misto
a minerali vari
Vinificazione: in vasche
d’acciaio con rimonta continua per i primi 2 giorni; sale in temperatura in 5/6 ore a 33/34 gradi. La fermentazione dura circa 11/12 giorni.
Affinamento: invecchiato in
botti di rovere da 25 quintali per 39 mesi. Diviene Brunello dopo 5 anni, considerando anche 10 mesi di affinamento in bottiglia.
DESCRIZIONE: Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione. Dopo i mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l’aggressione del legno. Fantastico per momenti di relax.
85,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Toscano Rosso IGT |
Cantina | Societa Agricola La Fralluca |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 60% Sangiovese 20% Syrah 20% Alicante Buschet |
Fillide, giovane e bellissima principessa Tracia, era innamorata di Acamante. Durante la guerra di Troia, Acamante partì con Diomede, al seguito degli Achei. Trascorsi dieci lunghi anni, durante i quali la bella principessa aveva atteso il ritorno dell’amato, i superstiti tornarono dalla Guerra. La principessa, non vedendo tra loro Acamante, ritenne che fosse morto e presa dalla disperazione, si tolse la vita. La dea Atena, impietositasi per questa tragedia, trasformò Fillide in un albero: il Mandorlo. Acamante, tornato ardivamente in patria, seppe della morte di Fillide e della sua avvenuta trasformazione in mandorlo e abbracciò sua amata. Fu così, che all’improvviso, i nudi rami del mandorlo si ricoprirono di fiori anzichè di foglie, quasi a voler ricambiare il tenero abbraccio di Acamante. Fillide è il nostro unico blend. Sangiovese, Syrah e Alicante fondono insieme le loro caratteristiche per esprimere tutte le potenzialità del nostro territorio. Ne risulta un vino fresco e fruttato, molto equilibrato, dal profumo intenso, di buon corpo, con tannini dolci. Ha nella bevibilità e nella versatilità le sue armi migliori. Un grande vino, molto curato, al contempo facile da bere e abbinare a tavola.
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Toscano Rosso IGT |
Cantina | Petra azienda agricola |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 40% , Sangiovese 10% |
Questo vino è prodotto a partire da due vitigni classici ed internazionali, il Merlot e il Cabernet Sauvignon. Due varietà che si sono rivelate perfettamente idonee alla tipologia dei suoli di Petra. Per ognuna di esse l’azienda ha saputo identificare il terroir più adatto ad infondere riconoscibilità tipologica al vino. In esso hanno trovato espressione le connotazioni più apprezzate delle due varietà: l’eleganza e la morbidezza del Merlot, che è sensibile alla siccità e quindi predilige i terreni collinari e freschi, e il carattere del Cabernet Sauvignon, che predilige suoli ricchi di scheletro, poco fertili e con buona capacità idrica.
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Montalcino |
Cantina | Altesino Societa Agricola |
Anno | 2010 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
La spinta propulsiva che questa azienda ha donato al Brunello si rivela anche dall'introduzione del concetto di Cru: Montosoli è infatti un vigneto di circa 5 ettari nella zona nord est di Montalcino ad un'altitudine tra i 350 e i 400 metri, le cui uve sono state vinificate separatamente per la prima volta con la vendemmia 1975. La composizione del terreno (calcari marnosi e calcari silicei riferibili all'Alberese con componenti litoidi dello stesso periodo), la felice esposizione e il particolare microclima contribuiscono alla maturazione di uve che producono un vino di estrema complessità ed eleganza. Il Brunello Montosoli si presenta con un colore rosso rubino intenso che sfuma nel granato con l'invecchiamento. Al naso denota una eccezionale personalità con note di amarena, mora, lampone, viola, liquirizia, vaniglia e lievi accenni di pepe rosa. In bocca rivela un sapore asciutto, caldo, vellutato, una ricca stoffa e una nobile razza. Il finale è caldo e lungamente suadente. L'Altesino per il suo Cru Montosoli ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale quando Wine Spectator lo ha definito il secondo vigneto più rappresentativo della realtà Italiana. Il Brunello Montosoli è stato realizzato nelle seguenti annate: 1975- 1976 - 1979 - 1982 – 1985 – 1986 – 1988 - 1990 – 1993 – 1995 – 1997 – 1998 – 1999 – 2001 – 2003 – 2004 – 2005 – 2006 - 2007. Sono in affinamento il 2008 - 2009 - 2010 ed il 2011.
95,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Bolgheri |
Cantina | Antinori |
Anno | 1998/2001 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 57% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 15% Cabernet Franc, 3% Petit Verdot |
Il Guado al Tasso, prestigioso vino “icona” della Tenuta, rappresenta appieno il territorio bolgherese esprimendone tutta la struttura, l’eleganza e la complessità. Prodotto con Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, il suo affinamento si svolge per circa 14 mesi in barriques nuove di rovere francese e per ulteriori 10 mesi in bottiglia.
125,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOCG Bolgheri |
Cantina | Tenuta san Guido |
Anno | |
Regione | Toscana |
Vitigni | 85% Cabernet Sauvignon, 15% Cabernet franc |
Così lo descrive in una lettera a Veronelli del 11/6/1974.
”…l’origine dell’esperimento risale agli anni tra il 1921 e il 1925, quando, studente a Pisa e spesso ospite dei Duchi Salviati a Migliarino, avevo bevuto un vino prodotto da una loro vigna sul monte di Vecchiano che aveva lo stesso inconfondibile “bouquet” di un vecchio Bordeaux da me appena assaggiato più che bevuto, (perché a 14 anni non mi si permetteva di bere vino) prima del 1915, a casa di mio nonno Chigi.”
285,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Bolgheri DOC Superiore |
Cantina | Ornellaia |
Anno | |
Regione | Toscana |
Vitigni | 56% Cabernet Sauvignon, 27% Merlot, 10% Cabernet Franc, 7% Petit Verdot |
Vino simbolo dell’azienda nato nel 1985, Ornellaia è il risultato di un’attenta selezione dei vigneti Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, coltivati all’interno della Tenuta.
250,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Toscano IGT |
Cantina | Tenuta dell'Ornellaia |
Anno | |
Regione | Toscana |
Vitigni | 100 % Merlot |
Masseto: Cos’è che lo rende magico?
Saranno forse i sette ettari dove nasce, con quel terroir così vocato, il mosaico di piccoli appezzamenti e la sua perfetta affinità con il
Merlot?
Sarà il clima mediterraneo, con le brezze che soffiano dal mare unendosi alla perfezione col calore del sole?
Saranno la passione e la dedizione che guidano tutti quelli che dedicano il loro talento e la loro abilità alla sua nascita, alla sua
crescita, al suo sviluppo?
Sarà l’impegno per raggiungere l’eccellenza, l’ossessione per ogni più piccolo dettaglio?
Sarà l’impressionante complessità, la sua struttura così splendidamente bilanciata? La sua integrità senza tempo? La sua estrema rarità? Il
valore che riesce ad aggiudicarsi ogni volta, nelle aste internazionali? Sarà il profondo e fedele apprezzamento dei suoi appassionati, in giro per il mondo? Le risposte a queste domande sono le
chiavi che ci permettono di accedere al mondo complesso del Masseto. Ma, al di là di ogni spiegazione, molto resterà intriso di mistero, lasciando ancora spazio alla scoperta, alla meraviglia. Il
Masseto è un vino molto speciale, un vino che va ben oltre l’eccellenza. Rappresenta un mondo unico, una scelta estremamente vicina ai valori incarnati dalla terra e dal lavoro dell’uomo.
775,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Toscano Rosso IGT |
Cantina | Tua Rita |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | 50% Sangiovese, 50% Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah |
Lo stile dei vini di Tua Rita, a diverso grado di complessità e secondo le intime caratteristiche di ogni singola varietà e di ogni specifica particella di vigneto, esprime un elemento comune: la capacità di ogni etichetta di trasmettere il carattere e la personalità del terroir delle Colline Metallifere. Blend di Sangiovese, Cabernet, Sauvignon, Merlot e Syrah, ottenuto dai vigneti più giovani, è il vino che da sempre introduce all'articolato e affascinante mondo dei rossi di Tua Rita
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Chiantil Classico DOCG |
Cantina | Azienda Agricola Rocca di montegrossi |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Composto da circa il 90% di Sangiovese e il 10% di Canaiolo e Colorino, il Chianti Classico Rocca di Montegrossi rappresenta il vino bandiera dell’azienda e viene prodotto ogni anno. La sua maturazione avviene in gran parte in botti e tini di rovere Allier per un periodo tra 12 e 14 mesi. Imbottigliato senza filtrazione, viene affinato in bottiglia per altri 6 mesi prima di essere immesso sul mercato. Nel bicchiere si presenta con un rosso rubino vivo, con evidenti riflessi violacei e con profumi fruttati, soprattutto di piccoli frutti di bosco e amarena. Armonico, di buona struttura, sapido e leggermente tannico, è un vino che può tranquillamente maturare per un periodo variabile da 7 a 10 anni. La produzione annua è di circa 50.000 bottiglie.
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Rosso di Montalcino |
Cantina | Azienda Agricola Fuligni |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Il Rosso di Montalcino dell’azienda Fuligni si fregia del nome “Ginestreto”, e, sotto questo nome, è noto da molti anni sul mercato come prodotto di alto livello e derivante anch’esso da attenta selezione. Parzialmente affinato per alcuni mesi in tonneaux di rovere francese, reca un forte gusto fruttato, ed è suscettibile di abbinamenti gastronomici i più vari.
23,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Cantina | Azienda Agricola Fuligni |
Anno | 2007 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Il Brunello Fuligni “regular”, affinato come per legge 4 anni, di cui 2 e mezzo circa in legno, presenta anch’esso caratteristiche di ottima longevità, ma è destinato anche ad un consumo più immediato, nella sua elegante sintesi di frutta e sentori speziati, Il Brunello Fuligni è comunque il risultato di importanti uve, attentamente selezionate, provenienti da basse rese per ettaro e non è stato prodotto in annate in cui il livello qualitativo delle uve raccolte non sembrava adeguato a mantenere l’alto standard aziendale.
95,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Cantina | Azienda Agricola Fuligni |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Il Brunello Fuligni “regular”, affinato come per legge 4 anni, di cui 2 e mezzo circa in legno, presenta anch’esso caratteristiche di ottima longevità, ma è destinato anche ad un consumo più immediato, nella sua elegante sintesi di frutta e sentori speziati, Il Brunello Fuligni è comunque il risultato di importanti uve, attentamente selezionate, provenienti da basse rese per ettaro e non è stato prodotto in annate in cui il livello qualitativo delle uve raccolte non sembrava adeguato a mantenere l’alto standard aziendale.
75,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | DOC Bolgheri |
Cantina | Azienda Agricola Giovanni Chiappini |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | sangiovese 10%, merlot 40%, cabernet sauvignon 50% |
uve:
sangiovese 10%, merlot 40%, cabernet sauvignon 50%
vigneti:
Felciaino 1986, Felciaino 2001
prima annata prodotta:
2000
composizione terreno:
medio impasto con scheletro alluvionale
produzione media/pianta:
1000 gr
sistema di allevamento:
cordone speronato
epoca vendemmia:
metà settembre
vinificazione:
con lieviti naturali in acciaio
affinamento:
in barriques usate di rovere francese per almeno 12 mesi
caratteristiche organolettiche:
vino dal colore rosso rubino intenso è dotato un quadro aromatico di grande frutto e piacevolezza, integrato d sentori di spezie che lo rendono complesso e variegato, dotato di ottima struttura è
capace di evolversi nel tempo e affinarsi anche per alcuni anni migliorando notevolmente le proprie caratteristiche organolettiche.
17,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Brunello DOCG |
Cantina | Tenuta di Collosorbo |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Ottenuto da una meticolosa scelta di uve Sangiovese, provenienti dai migliori vigneti aziendali, il Brunello di Montalcino è frutto di uno scrupoloso lavoro di campagna e di mirati interventi in cantina che, nel rispetto e nel culto di un’antica tradizione, conservano l’integrità del frutto ed esaltano la qualità di un vino che nella storia e nel tempo ogni bottiglia rinnova.
Vitigni: 100% Sangiovese (Cloni omologati e selezioni aziendali ).
Forma di allevamento: cordone speronato, singolo e doppio
Vendemmia: controllo della maturazione e selezione delle uve migliori (fino a 2-3 passaggi), raccolta a mano in piccole ceste, rapido conferimento alla cantina di vinificazione.
Vinificazione: soffice pigiodiraspatura, fermentazione alcolica a temperatura controllata, con frequenti rimontaggi, lunga macerazione sulle bucce con ripetuti assaggi e analisi chimiche per determinare la data ottimale di svinatura.
Invecchiamento: in botti di rovere di Slavonia e di rovere Francese da 12 a 54 HL per circa 3 anni, cui segue un affinamento in bottiglia per almeno 8 mesi.
45,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Brunello DOCG |
Cantina | Azienda Agricola Mastrojanni |
Anno | |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Uvaggio: 100% Sangiovese (Brunello). Affinamento in botte: 36 mesi in botti di rovere di Allier da 16-33-54 hl Affinamento in bottiglia: a partire da 6 mesi. Colore: Rubino deciso, venato da riflessi di melograno. Al naso: Frutta e spezie si rincorrono addolcite dalle note di tabacco.In bocca e abbinamenti: franco e potente, allo stesso tempo forte e pieno, termina con sapida persistenza. Cacciagione, agnello, carni rosse alla griglia e formaggi maturi. Produzione: 30.000 bottiglie.
85,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Montalcino DOC |
Cantina |
Canalicchio di Sotto di M. Lambardi |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Composizione del terreno: Medio impasto tufaceo argilloso
Altitudine media dei vigneti: 350 m.s.l.
Forma di allevamento: Cordone bilaterale
Uvaggio: Sangiovese 100%
Vendemmia: Fine settembre - inizio ottobreVinificazione:
Premacerazione sulle bucce a basse temperature per tre giorni successivamente estrazione intensa con rimontaggi frequenti nelle fasi iniziali della fermentazione e follature automatizzate,
seguita da una macerazione di 30-40 giorni sulle bucce con una temperatura mantenuta tra i 28 e i 30°C
Invecchiamento in legno: da 4 a 12 mesi in botti grandi rovere di Slavonia
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Montalcino DOCG |
Cantina | Azienda Agricola Collemattoni |
Anno | 2015 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Questo vino è l’anima della produzione di Collemattoni e rappresenta la quintessenza del potenziale del vitigno Sangiovese. Il risultato è un vino di assoluta eleganza e classe, la migliore rappresentazione di questo prestigioso territorio vitivinicolo.
34,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Montalcino DOC |
Cantina | Azienda Agricola Collemattoni |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Il Rosso di Montalcino è l’ideale punto di inizio per comprendere la vera espressione dei vini di Montalcino. Un vino di carattere con un piacevole frutto tipico di un vino giovane ma con l’intensità che solo il terroir di Montalcino sa donare.
13,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | IGT Toscanao |
Cantina | Collemattoni |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese 95% 5 % Merlot |
Questo blend di Sangiovese e Merlot rappresenta una piacevole interpretazione di un vino contemporaneo di buon equilibrio, con un frutto gradevole e persistente al palato. Un vino per tutte le occasioni! La scelta del nome di questo vino è un chiaro omaggio ad Adon Bucci, il padre di Marcello, colui che ha dato inizio all’avventura contemporanea di Collemattoni. Nella mitologia greca inoltre Adone rappresenta la bellezza e per Collemattoni questo vino è un ulteriore omaggio proprio alla bellezza del territorio e alla gente di Montalcino.
8,50 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classification | Brunello DOCG |
Name | Collemattoni |
Year | 2013 |
Region | Tuscany |
Grapes | Sangiovese |
Questo vino rappresenta la punta più alta della produzione. Tutto il Sangiovese usato per produrre questa Riserva proviene dal vigneto Fontelontano. Il nome Fontelontano deriva dalla presenza vicino al vigneto di una fonte di acqua dove in passato si andava a prendere l’acqua. Il Brunello di Montalcino Riserva Fontelontano è prodotto solo nelle migliori annate
75,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno
Classificazione | Rosso di Montalcino DOC |
Cantina | Azienda Agricola Pian delle querci |
Anno | 2018 |
Regione | Toscana |
Vitigni | Sangiovese |
Al Rosso di Montalcino D.O.C. , viene fatto fare un passaggio di otto mesi in botti nuove di rovere di Slavonia di media tostatura da 50 ettolitri. La sua vinificazione viene fatta con macerazione media sulle vinacce con frequenti rimontaggi nella fase iniziale. La temperatura massima è fatta salire fino a 29 gradi centigradi e lasciata liberamente scendere fino alla svinatura. E’un vino pregiato dal colore rosso porpora tendente al rubino, dal profumo con sentori di garofano e liquirizia. Il sapore è asciutto sapido e vivace. Servito a una temperatura di 19°C.
11,00 €
Inclusa IVA . Si applicano le spese di spedizione .
Spedizione gratuita nei seguenti Paesi: Mostra di più Mostra meno